tuconzero_logo esteso
tuconzero_logo esteso

EMAIL info@tuconzero.com 

TELEFONO +39 3485385430 

EMAIL info@tuconzero.com 

TELEFONO +39 3485385430 


facebook
instagram
linkedin

© Roberta Vozza 2025

© Roberta Vozza 2025

Il progetto

tuconzero-logo

Tuconzero è un progetto permanente che promuove l'uso consapevole degli strumenti digitali e la periodica disconnessione dalla dimensione digitale stessa, per riconnettere l'umano alla sua originaria essenza e alla sua piena realizzazione.

 

Tuconzero nasce da un’idea di Roberta Vozza, giornalista e consulente per la Comunicazione.

 

Il nome è una dedica con assonanza a “Ti con zero”, un racconto di Italo Calvino, perfetto per indicare quel momento di vuoto pieno di tutto da cui ripartire.

“Ti con zero è una formula che s’incontra spesso nei libri di cosmogonia o di teoria della relatività: un t seguito da uno zero piccolo in basso, per indicare il tempo in un momento chiamato zero, distinguendolo dai momenti che seguono, chiamati ti con uno, ti con due, eccetera. Questa formula dà il titolo a un mio racconto, se racconto si può chiamare una storia completamente ferma, tutta contenuta in un attimo…”.

Da questo attimo inizia una storia nuova e piena: di possibilità, di contenuti autentici, di noi.

DISCONNETTERSI PER RICONNETTERSI

Roberta Vozza


linkedin
roberta-vozza

Consulente per la comunicazione e giornalista, Roberta Vozza aiuta professionisti e aziende a comunicare in modo autentico. Crede che entrare in sintonia con gli altri sia uno dei due scopi della vita, l'altro è imparare.

Nel suo lavoro incontra realtà molto diverse ed è sempre felice di scoprire come sia tutto molto interconnesso. Sempre più spesso, tuttavia, incontra lo stress da iperconnessione, l'ansia da notifica, il rumore assordante dell'immondizia digitale, la fatica di staccarsi dal telefono, l'incapacità di restare concentrati. Una pandemia che non risparmia nessuno: i dati sono terrificanti e l'esperienza personale e collettiva anche.

Da tempo si chiede come reagire a tutto questo e dato che comunicare significa “mettere in comune”, ha deciso di condividere fatica e desiderio di rinascita. Nella certezza che solo le relazioni umane autentiche ci salveranno dalla demenza digitale.

Gli esperti di Tuconzero

Tuconzero si realizza grazie al contributo di esperti che intervengono di volta in volta su tematiche diverse.

giancarlo-viano
silvia-blandino

Giancarlo Viano

Silvia Blandino

Dottore Chiropratico (D.C. - USA), Coach professionista e Facilitatore italiano Giancarlo Viano è da sempre impegnato ad approfondire il legame tra salute, benessere e crescita personale.

 

In 25 anni di esperienza sono tanti gli insegnanti a cui sente di “dovere molto”. In primis il dr.Bruce Lipton Ph.D. avuto come insegnante di Biologia dei Frattali negli anni novanta in California e che ha dato una direzione fondamentale al suo percorso formativo, portando l’attenzione sull’effetto che le credenze subconscie hanno sulla realtà corporea ed esistenziale. 

 

Qui sono iniziati gli studi di tecniche psico-corporee e modelli di Health Coaching Olistico, Giancarlo è Executive Coach diplomato alla Escuela Europea de Coaching e Coach certificato in 3 Brains Intelligence™©, un innovativo modello di Coaching riconosciuto dalla International Coaching Federation, che lavora sui centri d’Intelligenza Craniale, Cardiaco ed Enterico e i loro effetti sul comportamento e la capacità decisionale. 

 

Convinto vitalista, nutre la certezza che in ognuno c’è una Intelligenza Innata che deve fluire ed esprimersi al meglio per consentire ad ogni individuo di prosperare nei vari ambiti della vita, ed è da questo principio che è nata la Neuro Emotional Facilitation™, una metodica di crescita personale che aiuta la persona a lavorare attivamente su di sé a 360° per supportare cambiamento e miglioramento. 

 

Quando non lo trovate al lavoro: lasciate perdere, sicuramente è sperso su qualche montagna o a pedalare al cospetto del più grande Coach dell’Universo, Madre Natura.

 

www.giancarloviano.com

www.neuroemotionalfacilitation.com

Interior Designer, consulente Feng Shui e progettista, Silvia Blandino si occupa di aiutare le persone a star bene nel loro ambiente domestico e di lavoro.

 

Valsusina di nascita, nipote e figlia d’arte nel campo della falegnameria e dell’arredo, si trova a percepire fin da giovanissima che esiste un filo invisibile che connette l’uomo all’ambiente che lo ospita, sia esso casa o luogo di lavoro.

 

Questa sensibilità, legata all’amore per la natura, la portano presto ad approfondire argomenti come la Bioedilizia e scuole di Feng Shui, divenendone Consulente.

Ed è proprio attraverso il Feng Shui e all’affascinante mondo della Psicologia dell’abitare che si addentra in questo “dialogo” sottile tra casa e uomo.

 

Saranno poi questi interessi, miscelati agli studi da geometra, al lavoro nel campo dell’arredamento d’interni e del design di oggetti legati all’habitat, a dare forma a una figura professionalmente sfaccettata. Da un lato il desiderio di creare “luoghi sani e armoniosi per chi li vive”, dall’altra aiutare i clienti a osservarsi attraverso il proprio spazio, ritrovandosi “a casa”.

 

Perché “la casa è uno strumento di analisi per l’anima” (G. Bachelard).

 

Il suo scopo in questa vita è aiutare le persone a stare bene attraverso l’ambiente che vivono e affiancarle nel connettersi ad esso. Attraverso Studio S Interior si occupa da anni di costruire ambienti sani, avvalendosi di una serie di collaboratori e partner.

 

silvia.blandino


instagram
linkedin

facebook
instagram